L’olio vegetale esausto, se non viene correttamente smaltito, è fonte di inquinamento; disperso nel terreno ostacola l’assunzione delle sostanze nutritive delle piante tramite le radici ed impedisce l’ossigenazione delle acque, mentre se riversato nelle reti fognarie pregiudica il corretto funzionamento dei depuratori rappresentando un’autentica minaccia per l’ambiente ed il mare. Gli oli alimentari, provenienti da ristoranti, gastronomie, friggitorie, mense, catene fast food, hotel, camping, strutture alberghiere e utenza privata, dopo un processo di rigenerazione, diventa sostanza grezza e riciclabile come base per svariati prodotti, tra i quali combustibili per centrali di energie alternative e rinnovabili, biodiesel per trazione, detergenti e creme per l’industria estetica.

La Ecomat srl si occupa della raccolta dell’olio vegetale e alimentare esausto (CER 20 01 25), consegna della documentazione attestante l’avvenuto recupero dell’olio (1° e 4° copia formulario); raccolta tramite automezzi autorizzati, fornitura di bidoni da 30 lt, 60 lt o cisterne da 120 lt ed oltre, che si adattano agli ambienti di stivaggio.

La Ecomat srl predispone ai propri clienti, convenzione per il ritiro gratuito, necessaria all’eventuale sgravio sulla tassazione rifiuti del proprio Comune o ad eventuali richieste da parte degli organismi preposti al controllo per il corretto smaltimento.

SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI OLI E GRASSI COMMESTIBILI CER 20 01 25